Osteocondrosi della colonna lombare: sintomi e trattamento

Circa l'80% delle persone di età superiore ai 55 anni di esperienza manifestazioni di varie malattie della schiena, non dovrebbero trascurare i volti delle categorie di età più giovani. Quindi, una delle malattie più comuni della colonna vertebrale-osteocondosi della colonna lombare, è stata trovata anche in pazienti di 25-45 anni. Anche i giovani di età compresa tra 16 e 25 anni soffrono sempre più di sintomi e cause di questo disturbo estremamente spiacevole. La domanda diventa logica sul fatto che sia possibile fermare la tendenza del numero di pazienti in generale e cosa fare a ciascuna persona per scopi preventivi in modo da non diventare vittima di questa patologia?

mal di schiena

Sintomi

Con un'attenzione insufficiente a questa malattia, una diagnosi prematura, il suo trattamento è difficile in quanto si verificano malattie o complicanze secondarie. Come continuazione naturale della patologia, l'osteocondrosi inizia a progredire. Il suo trattamento non è sempre efficace e quando si inasprirà o un corso terapeutico erroneamente prescritto, si verifica un rischio di disabilità. Un altro problema caratteristico è l'aspetto di ernie intervertebrali, che è accompagnata da sensazioni dolorose insopportabili. Ogni giorno, le possibilità di irrevocabile sbarazzarsi dell'ernia stanno diventando sempre meno.

I sintomi clinici caratteristici aiutano a riconoscere la malattia nelle prime fasi ed evitare queste triste conseguenze:

  • Dolore acuto dopo sonno notturno;
  • Dolore con forti diffusi del corpo o allevare cose pesanti;
  • Il corpo diventa inattivo;
  • Compaiono segni di scoliosi;
  • Il sogno diventa irrequieto;
  • Gli stati d'animo depressivi sorgono;
  • Si notano una minzione frequente.

Una valutazione indipendente di questi sintomi non può essere corretta, poiché la maggior parte di essi ha una somiglianza comune con i segni di altre malattie nella colonna vertebrale o nelle articolazioni. Pertanto, solo un reumatologo o ortopedista ha una competenza per parlare della presenza dello sviluppo dell'osteocondosi della regione lombare.

Classificazione

Diagnosi differenziale per determinare correttamente la malattia, distinguerla dalle patologie identiche e determinare il decorso del trattamento, la classificazione delle fasi di questo disturbo aiuta:

  • Fase 1 - In questo momento, la struttura della cartilagine sta appena iniziando a essere cambiata. Ma ora, i processi patologici sono influenzati dalle radici delle finali nervose. Come risultato di ciò, il dolore è dato nelle gambe. Allo stesso tempo, il flusso sanguigno peggiora e nascono l'infiammazione. I dolori sono acuti o stupidi e appaiono principalmente solo dopo carichi rinforzati sull'asse della parte posteriore;
  • La seconda fase inizia con la distruzione dell'anello fibroso nella colonna vertebrale, mentre la cartilagine è più sottile e le vertebre si riducono la distanza tra loro. Il dolore nel secondo stadio è acuto e acuto, a volte irragionevole. Durante questo periodo, la mobilità della colonna vertebrale attraverso il suo asse si intensifica, si verificano pizzico di nervi, viene creata la pressione sui tessuti molli del corsetto muscolare;
  • La fase 3 è caratterizzata da una forte compressione di fibre muscolari e radici nervose. Si verificano spasmi insopportabili e dolore con un carattere ardente. Nell'area della sconfitta, si sente intorpidimento. Con lo sviluppo intensivo della malattia, compaiono segni di paresi e paralisi;
  • Fase 4 - Il periodo di crescita di osteofiti già formati (neoplasie con la struttura ossea). In questa fase sono attivati i cambiamenti in natura degenerativa, appaiono l'artrosi nella colonna vertebrale e nelle articolazioni. La schiena diventa inattiva e in assenza del trattamento corretto - completamente immobile.

Metodi diagnostici

Poiché anche la conoscenza ideale della clinica e la classificazione dell'osteocondrosi della colonna lombare non dà un'idea completa dei processi patologici da lui provocati, un medico che è impegnato nel trattamento dei processi patologici nella colonna vertebra

  1. X -raggi nella proiezione frontale e laterale - consente di identificare la distorsione dell'asse, la formazione di osteofiti, anomalie anatomiche delle vertebre;
  2. La risonanza magnetica determina lo stato dell'intera zona del danno alla schiena, rileva frammenti di vertebre distrutte, cartilagine e focolai di infiammazione;
  3. La tomografia computerizzata dà un'idea della condizione dei tessuti molli, delle ossa delle vertebre, del guscio esterno del disco intervertebrale, in linea di principio, che è in linea di principio per la sua integrità. e circolazione sanguigna nell'area di localizzazione della malattia.
Dolore acuto

Allo stesso tempo, il paziente fa test per un test reumatoide, indicatori di sangue generale, contenuto di componenti biochimici. I risultati totali dell'indagine consentono di stabilire accuratamente la diagnosi e identificare la fase di sviluppo dell'osteocondosi della regione lombare.

Sintomi e trattamento dell'osteocondosi della colonna lombare

Tra le cause comuni di dolore nella parte posteriore della parte posteriore, l'osteocondrosi della colonna lombare, i sintomi, il cui trattamento ha le loro caratteristiche caratteristiche. La malattia è lo stadio iniziale dell'osteocondrosi associata al processo di distruzione dell'anello della cartilagine, dischi intervertebrali, un cambiamento nella loro altezza verso la riduzione, la formazione di gonfiore e pizzichi di radici nervose. I giovani e gli anziani possono affrontare la malattia, indipendentemente dal genere, dallo status sociale e dalla religione. Una lunga assenza della manifestazione dei sintomi della malattia porta alla perdita di tempo prezioso e al passaggio da una fase della malattia a forme più gravi del suo sviluppo. La principale caratteristica distintiva dell'osteocondrosi è la zona di confine dei cambiamenti distrofici nei tessuti delle vertebre, che non va oltre la cartilagine articolare.

Cause dello stadio iniziale dell'osteocondosi

Numerosi fattori esterni e interni determinano lo sviluppo dello stato patologico della regione lombare dello scheletro assiale. L'osteocondrosi lombare appare a causa di determinati fattori di rischio. Questi includono:

  • invecchiamento del corpo dopo 50 anni;
  • postura impropria e anomalia della struttura anatomica dello scheletro assiale, che determina il carico irregolare sulle vertebre;
  • sollevare pesi con una cornice muscolare debole;
  • Ipotermia del corpo del paziente nel suo insieme e della parte bassa della schiena separatamente;
  • disfunzione dei processi metabolici, lavoro di organi endocrini, sistema cardiovascolare;
  • carichi irregolari sulla colonna vertebrale durante le prestazioni di dazi di produzione, faccende domestiche, sport professionistici e amatoriali;
  • patologie del sistema muscoloscheletrico di natura innata o acquisita;
  • ipodinamia, alta frequenza di situazioni stressanti;
  • Eccesso di peso corporeo del paziente;
  • Mancanza di vitamine, minerali, oligoelementi nel corpo di una persona malata, che sono responsabili della salute della colonna vertebrale;
  • acquisizione di scarpe a ruote alte, piattaforme scomode;
  • L'uso di cuscini alti e materassi morbidi durante il riposo e il sonno.

La frequenza di diagnosi di osteocondrosi dello scheletro lombare è determinata dal numero di fattori di rischio per il suo sviluppo presenti nella vita del paziente.

Diagnosi della malattia

La determinazione della lesione degenerativa distrofica di una delle cinque vertebre dello spazio lombare dello scheletro assiale prevede misure diagnostiche. Sono prescritti da un medico. Alla consultazione con uno specialista che sa come trattare l'osteocondrosi lombare, viene raccolta una storia della malattia, il tempo e le caratteristiche della manifestazione dei segni, l'intensità e il luogo di localizzazione di sensazioni dolorose vengono chiarite. La condizione delle fibre muscolari nella zona di danno è determinata dall'esame visivo. L'uso del metodo di palpazione offre a un medico l'opportunità di vedere un'immagine della simmetria delle vertebre e della distanza tra loro. La diagnosi finale viene stabilita dopo aver ottenuto i risultati di ulteriori studi. Questi includono:

diagnostica
  • X -raggi, eseguito in due proiezioni e fornendo l'opportunità di vedere la posizione delle vertebre, l'altezza dei dischi, il sigillo delle piastre e le escrescenze ossee marginali;
  • Imaging a risonanza magnetica, che è un metodo di ricerca speciale per determinare lo stato del sistema vascolare e gli anelli fibrosi nella zona di lesione degenerativa distrofica.

Gli obiettivi e i metodi di trattamento della patologia

I risultati delle misure diagnostiche sono la base per il regime di trattamento per l'osteocondosi dello scheletro lombare lombare, che persegue alcuni obiettivi. Questi includono:

  • una diminuzione dell'intensità del dolore causata da lesioni degenerative distrofiche di una o più vertebre dello scheletro lombare;
  • normalizzazione dei processi metabolici nella cartilagine, il loro ripristino e l'esclusione del rischio di ulteriore distruzione;
  • riduzione del carico sulle fibre nervose;
  • aumento del flusso sanguigno nei tessuti della colonna vertebrale usando massaggio, procedure fisioterapiche;
  • Rafforzare la cornice muscolare dello scheletro assiale mediante esercizi regolari di terapia di esercizio raccomandata dall'istruttore.

La terapia della fondrosi della colonna lombare, i cui sintomi e il cui trattamento hanno le sue caratteristiche, consiste nell'assunzione e nell'uso di prodotti farmaceutici, ricette di medicina tradizionale, metodi di trattamento non convenzionale, tra cui l'irudoterapia. Un'aggiunta efficace nella risoluzione del problema della patologia è fisioterapica, acqua, procedure di massaggio, ginnastica e sport, compresi gli esercizi di esercizi speciali. La terapia farmacologica comprende l'uso di farmaci non sterideoidali anti -infiammatori, rilassanti muscolari, condroprotettori, complessi di vitamina con oligoelementi e minerali.

Con dolori molto gravi, vengono prescritti blocchi di novocaina o lidocaina, eseguiti introducendo iniezioni nei luoghi colpiti delle vertebre. Per uso locale, unguenti, gel, creme, rattimi con un effetto riscaldante e anti -infiammatorio sono prescritti. Il trattamento fisioterapico comprende il passaggio dei corsi di guarigione dell'elettroforesi, delle correnti diadinamiche, dell'esposizione a procedure ultravioleto, manuale, a onda d'urto e riflessologia. In assenza di dinamiche positive, è prescritta l'aspetto di sporgenze erniaiche, un'operazione chirurgica. Al fine di evitare lo sviluppo di complicanze con la comparsa dei primi sintomi, il trattamento deve iniziare immediatamente.

Osteocondrosi lombare

L'osteocondrosi lombare è una delle forme più comuni della malattia sottostante, in realtà l'osteocondrosi. L'osteocondrosi lombare, i cui sintomi sono ugualmente determinati da uomini e donne, manifestati sotto forma di dolore concentrati nell'area sacro, riflessi nei loro sintomi e alle estremità inferiori, che è spesso determinata dai pazienti come "pizzicamento del nervo lombare".

Protrusione per l'osteocondosi lombare

Prote in quest'area di interesse per noi si sviluppano più spesso, inoltre, sono sporgenze che causano la comparsa del dolore nella parte bassa della schiena. La stessa regione lombare, data la sua posizione e caratteristiche, è più soggetta all'emergere di alcuni problemi funzionali. Cioè, quando si considera questa affermazione da un lato, si può distinguere che il nostro centro di gravità si riferisce direttamente proprio al dipartimento lombare, rispettivamente, è proprio su di esso che una parte significativa dei conti dei carichi. Quando si considera, d'altra parte, si può notare che un'ampiezza significativa dei movimenti, di nuovo, cade su questa regione lombare. Detto questo, la più grande tendenza a danneggiare (così come le sporgenze di interesse per noi) è sui dischi concentrati nella regione lombare. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che i cambiamenti nei dischi in questo e, naturalmente, in altre aree, si verificano, anche sullo sfondo dei processi degenerativi correlati all'età.

Ricorda i nostri lettori quali sono le sporgenze stesse. La connessione dei dischi tra loro nella colonna vertebrale è fornita dalle ruote in base alla cartilagine. I componenti principali del disco intervertebrale sono un nucleo di molo e un anello fibroso, attraverso il quale viene fornita la fissazione all'interno del quadro del disco spinale. L'impatto di alcuni fattori e condizioni provoca la possibilità di rompere questo anello, su cui si verifica, a sua volta, si verifica la sporgenza del nucleo. Come risultato di questo processo, l'ernia si sviluppa. Per quanto riguarda la sporgenza, si sta già sviluppando a seguito di un corso simile del processo, ma senza la concomitante rottura dell'anello - in questo caso è semplicemente soggetto a diradamento e non a una pausa, perché il nucleo sporge direttamente attraverso l'anello. In realtà, questa sporgenza è definita come sporgenza.

Per quanto riguarda i sintomi della sporgenza, si manifesta come segue:

  • una sensazione di rigidità nella parte bassa della schiena;
  • dolore nella regione lombare;
  • Dolore inferiore di natura cronica;
  • radicolite lombosacrale;
  • intorpidimento, dolore, dita formicolio sulle gambe, ai piedi;
  • funzioni di minzione compromesse (in rari casi di patologia in esame).
schema

Principalmente, il trattamento conservativo viene applicato alla sporgenza del disco lombare. Nel frattempo, significativo nello sviluppo della sporgenza è spesso accompagnato da sintomi gravi, resistenti al trattamento, in questo caso, non è più possibile fare a meno di un intervento chirurgico.

Trattamento

Principalmente il trattamento dell'osteocondrosi è multicomponente e abbastanza complicato nella sua implementazione. Principalmente tutte le misure di terapia sono ridotte ai seguenti punti:

  • trattamento farmacologico;
  • se necessario - trattamento chirurgico;
  • dieta;
  • Educazione fisica medica.

L'esacerbazione della malattia richiede, prima di tutto, il rispetto del riposo a letto per i pazienti. La raccomandazione principale per questa parte è un luogo di sonno duro/duro. Estremamente espressi nelle manifestazioni, gli attacchi prevedono la necessità di un carico minimo e in un contatto precoce allo specialista pertinente.