Cosa fare quando le dita fanno male alle mani

Le mani sono il principale strumento di lavoro di una persona e le dita sono in grado di eseguire le operazioni più piccole. Nel tempo, le articolazioni si consumano a seguito di esposizione meccanica, lavoro monotono, carenza di minerali, ambiente sfavorevole e patologie del sistema muscolare osseo.

Cosa fare se le articolazioni delle dita sono dolorose per le mani, come e cosa trattare il dolore alle dita e altri disturbi, imparerai dall'articolo.

Le cause del dolore

Le ragioni per cui le dita fanno male sulle mani sono numerosi e diversi. La natura del disagio dipende da una serie di malattie del sistema muscoloscheletrico, dalla forza del carico sugli arti, dalla dieta e dallo stile di vita della vita umana.

La sindrome del dolore, accompagnata da un processo infiammatorio, si manifesta sotto forma di movimenti vincolati al mattino dopo aver svegliato. Le sensazioni spiacevoli vanno dopo aver eseguito movimenti semplici. I pazienti si lamentano di arrossamento, fumo nelle dita, gonfiore e riduzione della flessibilità.

I dolori meccanici sono accompagnati da sintomi dell'infiammazione locale. La natura della loro gravità è insignificante, quindi i pazienti spesso non prestano attenzione a loro.

Legato con le malattie del sistema muscoloscheletrico

Le cause del dolore nelle articolazioni delle dita

Le dita sulle mani appaiono a causa di malattie come:

  1. Artrite reumatoide. Questa è una malattia autoimmune di natura infiammatoria. È caratterizzato dalla velocità del processo e presto si sviluppa in una forma cronica. Fornisce molte sensazioni spiacevoli al paziente. La malattia colpisce principalmente piccole articolazioni, articolazioni meno spesso grandi e organi interni sono coinvolti nel processo patologico. Fa male piegare il centro e anulare. Gonfiore, arrossamento della pelle si sviluppa, le falance diventano calde al tatto. Una sindrome del dolore intensivo ti impedisce di stringere la mano in un pugno. Il processo degenerativo influisce su entrambi gli arti superiori. Le articolazioni facevano male al mattino o alla sera. Il disagio parte si avvicina alla sera.
  2. Artrite psoriasica. La malattia è direttamente correlata al danno alla pelle - psoriasi. Il dolore alle articolazioni è localizzato nell'area delle piastre unghie. I Falanks si gonfiano così tanto che assomigliano a salsicce rosse con una tinta bluastra. È difficile per il paziente rinunciare al pennello, la punta del dito sulla mano fa male quando viene premuta.
  3. Artrite infettiva. I segni caratteristici della malattia nella fase iniziale sono spesso completamente assenti. Lo sviluppo della patologia è evidenziato dall'apparizione di dolore acuto, che dura diverse ore o giorni. Le articolazioni interessate diventano calde al tatto. Il paziente aumenta la temperatura corporea, compaiono i brividi.
  4. Gotta. La malattia si manifesta più spesso nelle persone che hanno raggiunto i cinquant'anni. La causa della patologia è una violazione del metabolismo dell'acido urico. A seguito del quale l'urea è ritardata nel corpo e viene depositata in cartilagine e tessuto articolare, complicando le funzioni motorie. Il dolore bruciante e grave sono fedeli satelliti della malattia.
  5. Osteoartrosi. La malattia si sviluppa a causa di cambiamenti degenerativi nelle articolazioni. C'è un ispessimento delle articolazioni e, di conseguenza, una limitazione della mobilità. Più spesso, la malattia viene diagnosticata nelle donne nel periodo post -fertilizzante. Ciò è dovuto a una diminuzione della produzione di estrogeni. Il fattore ereditario, una violazione del metabolismo, un'intensa attività fisica provoca anche lo sviluppo della patologia. Oltre al dolore, la malattia è caratterizzata dall'aspetto di noduli sotto la pelle e gonfiore delle articolazioni. Le falangi delle mani vengono deformate, si addensano nel mezzo e acquisiscono un mandrino.
  6. Legamazione in streaming. La malattia ha sintomi generali con artrosi e artrite. Un raggio X aiuta a scoprire il motivo. Il quadro clinico è caratterizzato dal dolore durante la piegatura e l'estensione del pennello. A volte un pugno è difficile da raddrizzare. Con le estensioni, si sente clic.
  7. Riartrosi. La patologia si manifesta dal dolore alle articolazioni dei pollici. Si manifesta a seguito del carico intensivo sugli arti superiori, infezioni, intossicazione e lesioni. La diagnosi viene effettuata dal medico dopo un esame esterno. C'è un forte dolore quando si allunga il dito della mano, il disagio è migliorato dal carico: ruotare la chiave e la maniglia della porta, aprire il coperchio. Nella fase iniziale, il pollice fa male al braccio alla base. Dopo il carico, le sensazioni spiacevoli vengono conservate anche a riposo. Nel tempo, le articolazioni sono deformate, i movimenti sono difficili. Il paziente perde la capacità di spremere le dita.
  8. Reumatismo. La malattia è caratterizzata da forti dolori imprevisti. Le falangi delle mani diventano rosse, ondate, le funzioni motorie sono compromesse. Appare un'eruzione cutanea sulla pelle, la temperatura corporea aumenta.
  9. Tendovaginite. Il processo patologico di natura infiammatoria è accompagnato da un danno cronico alle membrane dei tendini. I segni caratteristici della malattia sono scricchiolanti nelle articolazioni, dolore durante l'estensione e la flessione, gonfiore del caso del tendine. Il paziente non può stringere la mano in un pugno, appare la debolezza.

Altre ragioni

In ciò che le malattie fanno male le articolazioni delle dita

La sindrome del dolore nelle dita si sviluppa non solo a causa delle malattie del sistema muscoloscheletrico. Altri stati contribuiscono a questo:

  1. Gravidanza. Il gonfiore e il dolore nelle articolazioni appaiono a causa di un aumento del livello dell'ormone rilassina, che è responsabile dell'ammorbidire i legamenti, la carenza di calcio, il pizzicamento del nervo medio, la fibromialgia.
  2. Periodo postpartum. Dita e mani si lamentano per mancanza di calcio, cambiamenti patologici nelle articolazioni.
  3. Attività fisica intensiva. La sindrome del dolore appare a causa di una violazione dei vasi sanguigni. Il disagio è accompagnato da intorpidimento e convulsioni. La pelle diventa pallida, diventa fredda, la piastra per unghie si addensa. Senza trattamento, la malattia si sviluppa in una forma cronica. C'è una violazione dell'apporto di sangue agli arti e il passaggio delle arterie superiori è ristretto. Il dolore acquisisce un carattere costante e ricorda se stesso al minimo carico, le nocche e le falance fanno male durante la piegatura.

Il dolore delle dita è provocato da fattori, come:

  • processi infettivi nel tessuto articolare;
  • patologie autoimmuni;
  • articolazioni delle articolazioni;
  • lesioni e fratture;
  • carenza di vitamina;
  • violazione del metabolismo;
  • fumo;
  • abuso di alcol;
  • eredità;
  • violazione della ghiandola tiroidea;
  • diabete mellito;
  • ipotermia;
  • contatto costante con fonti di vibrazione;
  • Movimenti monotoni delle mani (sindrome del tunnel in cui il mignolo e l'indice sulla mano destra perdono la sensibilità).

Metodi diagnostici

La metodologia per determinare le malattie delle articolazioni delle estremità superiori include tali tipi di procedure:

  1. X -raggi. Aiuta a identificare lesioni, tumori, lesioni infettive, a studiare la struttura del tessuto osseo.
  2. Ultrasuoni. In pratica, vengono utilizzati raramente, poiché lo studio non consente di ottenere un quadro chiaro a causa dell'elevata densità ossea.
  3. Tomografia computerizzata. Il metodo consente di ottenere un taglio di ossa, identificare i cambiamenti nei tessuti.
  4. Elettrospondilografia. Questo è uno studio per computer che rileva patologie in quelle aree della colonna spinale che sono responsabili delle funzioni degli arti superiori. Aiuta a identificare le malattie nelle prime fasi.
  5. MRI. Un metodo sicuro e accurato per diagnosticare i tessuti mediante onde elettromagnetiche. L'immagine mostra sezioni trasversali e longitudinali.
  6. Discografia di contrasto. La diagnosi viene effettuata dall'introduzione di una sostanza speciale che aiuta a distinguere le aree di patologia.
  7. Analisi generale di urina e sangue. Aiutare a stabilire pesanti tipi di artrite, anemia e leucocitosi. L'esame del sangue biochimico rivela il livello di fibrinogeno, gaptoglobina, acidi sialici.
  8. Puntura articolare. Il soggetto dello studio è un fluido sinoviale. Il metodo viene utilizzato per determinare accuratamente le cause dei processi infiammatori.
  9. Biopsia della pelle. Lo studio viene condotto per determinare rari tipi di artrite sullo sfondo del lupus rosso, la scleroderma.

Riferimento. Se necessario, per chiarire la diagnosi, il medico prescrive ulteriori studi: determinare il livello di urea, cellule di lupus e fattore reumatoide.

Quando vedere un dottore

Metodi per il trattamento del dolore nelle articolazioni delle dita

Gli esperti raccomandano di chiedere assistenza medica in caso di disagio e dolori articolari quando gira e gira le dita. Ciò consentirà tempestivamente a determinare la natura della malattia e inizierà il trattamento.

Lo studio delle patologie del sistema muscoloscheletrico è impegnato in:

  • reumatologo - Esplora tessuti connettivi, disfunzioni articolari;
  • chirurgo -Solvi problemi attraverso l'intervento chirurgico, conduce un esame per identificare le malattie del sistema muscoloscheletrico;
  • Neuropatologo Aiuterà quando si pizzica le terminazioni nervose, intorpidimento degli arti;
  • traumatologo affronta i problemi che sono sorti a causa di lesioni, vari danni a ossa, legamenti, tendini;
  • ematologo È impegnato in patologie dell'ODA sullo sfondo delle malattie del sangue.

Metodi di trattamento

Come e come trattare il dolore a portata di mano? La terapia della sindrome del dolore delle dita ha lo scopo di eliminare la malattia, che ha portato alla comparsa di sensazioni spiacevoli.

Se il dolore è apparso a causa dell'infiammazione, sono prescritti farmaci antibatterici, ormoni e FANS. Con i cambiamenti distrofici, vengono ripristinate le articolazioni interessate che utilizzano condroprotettori, procedure fisioterapiche, terapia manuale, massaggio e istituzioni educative.

Medicinali

Nel trattamento delle malattie del sistema muscoloscheletrico, viene utilizzato un approccio integrato. Gli analgesici sono usati per alleviare i sintomi dei cambiamenti patologici. I condroprotettori aiutano a ripristinare la cartilagine e riempire la carenza di minerali e collagene.

Per il trattamento sintomatico, sono adatti farmaci anti -infiammatori non sterici, che aiutano a eliminare il dolore e l'infiammazione nelle articolazioni. I mezzi più popolari e sicuri:

  • per uso orale -farmaci anti -infiammatori non sterici;
  • Per l'applicazione locale: unguenti, creme e gel con antidolorifici.

I glucocorticoidi sono efficaci per l'artrite reumatoide. I medici prescrivono farmaci sia per la somministrazione interna che per l'applicazione esterna.

Importante! Dopo aver eliminato i sintomi acuti, vengono prescritti gli immunosoppressori e i farmaci antitumorali.

Terapia e massaggio

L'educazione fisica e il massaggio terapeutico aiutano a ripristinare la circolazione sanguigna locale, a migliorare il trofico tissutale, a saturarli con ossigeno e ottimizzare le funzioni motorie.

Esempi di ginnastica per le dita:

  1. In una posizione seduta, piega il braccio sul gomito e metti la coscia o il cuscino, il palmo è diretto verso il basso. Allo stesso tempo o in alternativa, ridurre e allevare i falangi delle mani.
  2. Clove sul supporto, piega a metà le dita. Alza le mani.
  3. Premi i palmi del supporto. Prendi i pollici e attacca alternativamente il resto delle dita a loro.
  4. Premi i palmi del supporto e solleva i pennelli.
  5. Piega ed estendi le dita.
  6. Gli esercizi devono essere ripetuti 5 volte.

Le tecniche di massaggio sono efficaci per le malattie articolari. I pazienti che usano auto -massaggi notano un miglioramento nella condizione. Dolore e foglie gonfie. I movimenti delle dita vengono eseguiti nella direzione dalle estremità delle falangi alla base delle nocche. Ogni massaggio delle dita separatamente.

La procedura è divisa in tre fasi:

  1. Corsa leggera senza tensione.
  2. Lo sfregamento viene eseguito usando pizzico (diretto, zigzag, spirale).
  3. Il scuotimento viene effettuato alla fine del massaggio.

Fisioterapia

Come sbarazzarsi del dolore nelle articolazioni delle dita

Le procedure fisioterapiche accelerano e migliorano l'effetto terapeutico di altre procedure. A seconda delle caratteristiche della malattia, ai pazienti viene prescritta terapia di paraffina, ultrasuoni e fango. L'elettroforesi con soluzioni anestetiche, terapia di risonanza ed elettrosone può ridurre il dolore.

La terapia termica termica termica si basa su un aumento della temperatura nell'articolazione interessata. Questo stimola il metabolismo, ripristina la cartilagine. La procedura viene utilizzata se il trattamento farmacologico delle malattie del pollice e di altre falangi non aiuta.

Metodi di prevenzione

Per prevenire lo sviluppo di processi degenerativi e distrofici nei tessuti ossei e muscolari, i medici raccomandano:

  • aderire al regime nutrizionale adeguato (arricchire la dieta con ferro, fosforo, calcio);
  • abbandonare cattive abitudini (alcol, fumo);
  • dose attività fisica e la loro intensità;
  • Segui una dieta (esclusi cibi grassi, salati, piccanti).

Si consiglia di mangiare più spesso: pesce, frutti di mare, formaggio naturale e ricotta con un contenuto a basso contenuto di grassi, insalate, ravanelli, uova, ribes, noci, granate, fichi, cavoli colorati, olio d'oliva, zenzero, olio di semi di lino.

Gli acidi grassi omega-3 migliorano le condizioni del sistema vascolare, normalizzano il metabolismo dei grassi. L'aceto di mele è gradevole al sangue e rimuove il sale.

Conclusione

Sensazioni dolorose tra le dita sulle mani si sviluppano a causa delle malattie del sistema muscoloscheletrico, uno sforzo fisico intenso, cattive abitudini e disturbi del potere. Il fattore ereditario svolge un ruolo importante nello sviluppo della patologia e porta molti inconvenienti ai pazienti.

Il trattamento mira a eliminare le cause delle radici, rimuovendo l'infiammazione e il dolore. Misure preventive e uno stile di vita sano, in cui in primo luogo una corretta alimentazione aiuta a prevenire lo sviluppo della malattia.